Corso on line in 16 moduli, 60 video ( durata totale di 5 ore 15 min) 102 esercizi e 98 test
|
Questo corso fa riferimento al testo di Claudio Gasparini ECDL CAD Il manuale, Apogeo Editore, 3a edizione ott 2011.
Fornisce una preparazione completa alla certificazione ECDL CAD di AICA con la copertura al Syllabus 1.5 ed è citato da AICA come materiale d testo per la preparazione alla certificazione stessa.
E' un corso completo di AutoCAD Base e fornisce la preparazione di base per sostenere la certificazione europea ECDL CAD.
Vai al link dell'Editore |
---|

Ogni esercizio è fornito con una scheda didattica in formato DWG dove è presentato l'esercizio già completato e lo stesso da completare direttamente con le funzioni di disegno. Sono forniti anche alcuni suggerimenti per il comletamento.
Questi esercizi sono conformi agli obiettivi specifici di apprendimento (OSA) del Ministero relativi al disegno.
La durata totale dei n. 16 video è di 58' 30"

Materiali didattici integrativi al testo edito da Edizioni LSWR

Quest'area è dedicata agli acquirenti il libro di Claudio Gasparini ECDL CAD Il manuale, 3a edizione, 2011, Maggioli Editore. Aggiornato al Syllabus 1.5 e AutoCAD 2012.
Vai al link del sito di Maggioli Editore
Puoi trovare i seguenti contenuti:
- Le 20 fasi della simulazione dei Sample Test ECDL CAD Syllabus 1.5 sono trattate in 15 videolezioni per un totale di 40' 32"
- 5 nuovi esercizi aggiornati;

CAD12 - ECDL CAD riservata ai docenti
Quest'area è riservata ai docenti che usano il libro di C. Gasparini ECDL CAD Il manuale edito da Apogeo. Si possono trovare aggiornamenti degli esercizi del libro, un Forum per le discussioni e lo scambio d'informazioni sui contenuti del libro utili anche alla certificazione per Esaminatori ECDL CAD.
L'iscrizione è gratuita e può essere richiesta direttamente all'autore a info at cad-tutor.com

CAD14 Simulazione esame ECDL CAD 1.5Videolezioni di AutoCAD utili alla certificazione ECDL CADQueste videolezioni sono una simulazione completa dell'esame per la certificazione ECDL CAD 1.5 e costituiscono un completo tutorial di preparazione e di verifica della propria preparazione prima di sostenere
l'esame. Queste videolezioni costituiscono un buon ausilio didattico per approfondire la conoscenza di AutoCAD Base anche per chi non desidera sostenere l'esame ECDL CAD. La simulazione ricalca lo schema dell'esame di AICA e del Syllabus 1.5 (vedi sito AICA) e propone in 20 domande una serie di operazioni da compiere su un unico file di disegno. Precisazioni legali: Sono una libera elaborazione delle linee guida date da AICA nelle prove grafiche dei SampleTest e sono di proprietà dell'autore. Per una completa simulazione d'esame, tenere presente che:
Le 20 fasi della simulazione sono trattate in 15 videolezioni per un totale di 40' 32" I video sono informato MP4 ottimizzato per tutti i browser Tutti i materiali sono Copyright ® 2009-2020 Claudio Gasparini |

Il corso affronta le principali funzioni 3D di AutoCAD v2012 e rappresenta un ottimo punto di partenza per chi intende apprendere le funzioni 3D del programma AutoCAD.
Per chi vuole approfondire i concetti può leggere la Guida didattica in PDF
Struttura del corso
Moduli: | n. 8 |
|
Video:
|
n. 90 |
|
Durata media di un video:
|
4 minuti 41 secondi |
|
Durata totale dei video: |
6 ore 37 minuti |
|
Esercizi di disegno DWG: |
n. 70 |
|
Tempo stimato per completare il corso
|
circa 30 ore |
Con l'accesso a questo corso, puoi accedere anche ad una Guida didattica del Corso 3D in PDF di 200 pag. (versione 2008).
C71

Modellazione di una teiera v12
Sono n. 19 videolezioni per un totale di 1 ora 41 min che comprendono tutti i comandi e le funzioni utili a modellare una teiera a partire da una foto.


Queste 12 videolezioni della durata totale di 40' 25" illustrano le principali fasi di disegno e modellazione di un edificio storico, il tempietto di S. Croce a Bergamo, a partire dai disegni su carta trasformati in bitmap.
Le videolezioni iniziano dalle basi di disegno bidimensionale realizzato con AutoCAD fino alla costruzione del modello con tecniche di modellazione di solidi.
Questi video sono state realizzati con la versione 2007 di AutoCAD, quindi decisamente datata MA gli obiettivi didattici a cui fanno riferimento sono sempre validi perché si basano sui concetti della modellazione 3D che sono alla base di tutte le versioni e di tutti i programma CAD e di grafica.
Ringrazio il prof. Alessio Cardaci della Facoltà di Ingegneria di Bergamo per i disegni di rilievo forniti.