-
Hide blocks
|
Il colore e il tipo di linea possono essere controllati sia mediante i layer sia assegnando a ciascuna entità un colore o un tipo di linea specifico. E' consigliato utilizzare la gestione delle proprietà mediante i layer perchè permettono una modifica rapida e agevole. |
|
E' possibile definire le proprietà principali delle linee, come colore, tipo di linea e spessore, direttamente dalla barra di Proprietà oggetto, come si può vedere nelle figure seguenti. Dopo aver selezionato le linee da cambiare, si sceglie nel menu a discesa il colore o il tipo di linea che si desidera modificare. |
![]() |
Barra Layer e Barra delle Proprietà oggetto dove è possibile scegliere e modificare singolarmente le proprietà di layer, colore, tipo e spessore di linea dei singoli oggetti. |
|
Nella figura seguente per modificare il tipo di linea degli assi, prima si sono selezionate le linee interessate, visualizzate con i grip, e quindi nel menu Controllo tipo di linea si è selezionato il tipo Centro che corrisponde al segno tratto-punto degli assi. Modifica del tipo di linea per le linee selezionate (visualizzate con i grip). |
![]() |
Per modificare una proprietà del layer, si deve cliccare due volte sulla proprietà stessa nella finestra Gestore proprietà layer. Finestra Seleziona colore per modificare un colore del layer. |
![]() |
Il modo più flessibile per modificare le proprietà delle linee è mediante i layer di appartenenza degli oggetti. Elenco dei layer nella finestra Gestore proprietà layer. Cliccando sulle singole proprietà si aprono le finestre di dialogo. |