-
Hide blocks
LEGO Spike per insegnare la robotica agli studenti della scuola secondaria inferiore può essere particolarmente efficace, poiché permette di esplorare concetti complessi in modo pratico e interattivo.
Contenuti:
Introduzione ai Componenti Base: Introduzione ai vari componenti del kit LEGO Spike: ruolo dei motori, dei sensori, della centralina di controllo (hub) e dei mattoncini LEGO per la costruzione. Ogni componente è essenziale per la costruzione e il funzionamento del robot.
Fondamenti di Programmazione: Concetti base della programmazione utilizzando l'ambiente di programmazione di LEGO Spike: https://spike.legoeducation.com/
Strutture di controllo come loop, condizioni, e variabili. Esempi che modificano il comportamento del robot, come farlo muovere in un percorso definito o rispondere a stimoli sensoriali.
Collegamenti Interdisciplinari: Collegare la robotica ad altre materie come matematica, scienze, tecnologia, e ingegneria. Mostrare come i concetti appresi in classe si applichino al mondo reale e come la robotica possa essere una porta d'accesso a future carriere STEM.
Riflessioni e Feedback: Al termine di un progetto o di una serie di lezioni, organizzare una sessione di riflessione dove gli studenti possono discutere cosa hanno imparato, quali sono state le sfide e come hanno lavorato per superarle. Questo aiuta a consolidare il loro apprendimento e a sviluppare capacità metacognitive.